La rinascita di Windows 98: Episodio 1 – Partizionamento
Assemblato il computer per i test (vedi l’assemblaggio), inserito il Floppy di installazione e il CD-ROM siamo pronti a partire!
- Ho acceso il computer e impostato il boot dal Lettore Floppy
- Mi si presenta una schermata dove scegliere se avviare il floppy con o senza il supporto per il CD-ROM, visto che è un’installazione ho scelto la prima
- Ho lanciato l’FDISK, l’utility di partizionamento (una specie di GParted d’epoca)
1<strong>A:\FDISK</strong> - Dopo aver selezionato la voce 1 del primo e del secondo menu ho partizionato l’Hard Disk da 80GB, dopo una lunga attesa… ho riavviato come richiesto. (IL RIAVVIO E’ IMPORTANTE DOPO LA CANCELLAZIONE O LA CREAZIONE DI UNA PARTIZIONE, PERCHE SOLO RIAVVIANDO AVVENGONO LE MODIFICHE!!!).
- Dopo essere tornato al punto 2, ho formattato l’Hard Disk con il comando Format, per le nuove partizioni purtroppo non è possibile ricorrere alla scorciatoia /Q per la formattazione rapida:
1A:\FORMAT C: -
Bene, ora che l’hard disk è formattato, siamo pronti per l’installazione!

Sono nato a Taranto e mi sono diplomato in Informatica e Telecomunicazioni. Ho questo blog dal 2016 e cerco sempre di migliorarlo, ogni giorno. Mi piacciono molto anche la musica, il vintage, le fotografie. Amo molto scrivere, non solo di informatica, ma anche di narrativa. 😉